avvocato E-commerce: consulenza per vendere online in sicurezza

Perchè serve un avvocato per l'e-commerce

Aprire o gestire un e-commerce non significa solo curare il design del sito e le strategie di marketing: per vendere online in modo sicuro e sostenibile è indispensabile rispettare un insieme di normative che regolano i rapporti con i consumatori e tutelano il venditore.

Dalla corretta impostazione delle condizioni generali di vendita alla gestione dei resi e delle garanzie, fino all’adeguamento in materia di privacy e cookie policy, ogni passaggio deve essere conforme alla legge. Una documentazione contrattuale chiara e completa non solo previene reclami e contenziosi, ma aumenta la fiducia dei clienti e protegge l’attività da sanzioni e responsabilità.

Che tu stia avviando una nuova attività o voglia verificare la conformità legale di un sito già attivo, l’assistenza di un avvocato specializzato ti consente di operare in serenità e di concentrarti sulla crescita del tuo business.

I principali aspetti legali nell'e-commerce

Condizioni generali di vendita per e-commerce

condizioni generali di vendita aggiornata

Le condizioni di vendita definiscono in modo trasparente diritti e doveri di venditore e acquirente. Se ben redatte, prevengono contestazioni e diventano uno strumento di fiducia.

Gestione di recesso, garanzie e resi

gestione di resi e recessi di e-commerce

Il diritto di recesso e la garanzia legale sono obblighi che ogni e-commerce deve rispettare. Una procedura chiara per resi e rimborsi evita malintesi e riduce il rischio di reclami.

Privacy policy e cookie policy: obblighi di legge

privacy e cookie policy

Ogni sito che raccoglie dati personali deve informare correttamente gli utenti. Una privacy policy completa e una cookie policy aggiornata permettono di evitare sanzioni e rafforzano la trasparenza.

Responsabilità del venditore per prodotti difettosi

responsabilità per i prodotti difettosi

Il venditore (sia online che offline) online risponde dei difetti dei prodotti immessi sul mercato. Una gestione corretta delle garanzie limita i rischi e tutela sia l’attività che i clienti.

Condizioni generali di vendita per e-commerce

condizioni generali di vendita aggiornata

Le condizioni di vendita definiscono in modo trasparente diritti e doveri di venditore e acquirente. Se ben redatte, prevengono contestazioni e diventano uno strumento di fiducia.

Gestione di recesso, garanzie e resi

gestione di resi e recessi di e-commerce

Il diritto di recesso e la garanzia legale sono obblighi che ogni e-commerce deve rispettare. Una procedura chiara per resi e rimborsi evita malintesi e riduce il rischio di reclami.

Privacy policy e cookie policy: obblighi di legge

privacy e cookie policy

Ogni sito che raccoglie dati personali deve informare correttamente gli utenti. Una privacy policy completa e una cookie policy aggiornata permettono di evitare sanzioni e rafforzano la trasparenza.

Responsabilità del venditore per prodotti difettosi

responsabilità per i prodotti difettosi

Il venditore (sia online che offline) online risponde dei difetti dei prodotti immessi sul mercato. Una gestione corretta delle garanzie limita i rischi e tutela sia l’attività che i clienti.

Come supporto legalmente gli e-commerce

Redazione e revisione della documentazione contrattuale

revisione della documentazione legale

Condizioni di vendita, termini d’uso e informative devono essere chiari e conformi alla normativa. Un controllo legale accurato assicura che i documenti siano efficaci e facilmente comprensibili dai clienti.

Verifica della conformità normativa del sito

Ogni passaggio dell’esperienza di acquisto, a partire dal carrello sino al pagamento finale, deve rispettare la legge. La verifica di conformità aiuta a individuare eventuali criticità e a prevenire sanzioni.

Gestione di reclami e contestazioni

gestione dei reclami

Un reclamo mal gestito può trasformarsi in una vertenza legale o in un danno reputazionale. Avere procedure precise e un supporto legale riduce i conflitti e facilita la risoluzione dei problemi.

Supporto nella tutela della reputazione digitale

Le recensioni negative e i contenuti diffamatori online possono compromettere la credibilità di un e-commerce. Con azioni  mirate è possibile difendere l’immagine del marchio e mantenere la fiducia dei clienti.

Redazione e revisione della documentazione contrattuale

revisione della documentazione legale

Condizioni di vendita, termini d’uso e informative devono essere chiari e conformi alla normativa. Un controllo legale accurato assicura che i documenti siano efficaci e facilmente comprensibili dai clienti.

Verifica della conformità normativa del sito

Ogni passaggio dell’esperienza di acquisto – a partire dal carrello sino al pagamento finale – deve rispettare la legge. La verifica di conformità aiuta a individuare eventuali criticità e a prevenire sanzioni, a volte piuttosto salate.

Gestione di reclami e contestazioni

gestione dei reclami

Un reclamo mal gestito può trasformarsi in una vertenza legale o in un danno reputazionale. Avere procedure precise e un supporto legale riduce i conflitti e facilita la risoluzione dei problemi.

Supporto nella tutela della reputazione digitale

Le recensioni negative e i contenuti diffamatori online possono compromettere la credibilità di un e-commerce. Con azioni  mirate è possibile difendere l’immagine del marchio e mantenere la fiducia dei clienti.

apri il tuo e-commerce

perchè la base legale conta

Un e-commerce di abbigliamento artigianale riceve la richiesta di rimborso da parte di un cliente che sostiene la presenza di un difetto.
In assenza di condizioni di vendita chiare, il venditore può essere costretto a rimborsare anche senza prove, subire recensioni negative o incorrere in sanzioni.

Con una base legale solida è possibile stabilire regole precise per resi e garanzie, ridurre il rischio di contestazioni infondate e tutelare la reputazione del negozio online.

Prevenire è meglio che rimborsare

Richiedi un’analisi legale del tuo e-commerce.

Please enable JavaScript in your browser to complete this form.
Privacy policy
Ho letto e accetto i termini e le condizioni forniti dalla Privacy Policy

Rimaniamo in contatto

Ecco dove puoi trovarmi.

Indirizzo e-mail

info@avvocatofincati.com

Whatsapp business

(39) 347 898 79 75

Indirizzi

Cittadella (PD), Stradella Paggiola 9
Feltre (BL), Via Carlo Rizzarda 13